Di seguito trovate alcuni percorsi proposti, se avete bisogno di maggiori informazioni potete scrivere a e.daros@officinadellasalute.net.
Tavola Rotonda genitori & figli
Percorso dedicato all’educazione alimentare della famiglia, ove si senta il bisogno di conoscere le linee guida e le strategie per una sana alimentazione. Disporre di strumenti per favorire una maggior varietà di cibi, soprattutto per i bambini con selettività, e adeguare le proposte alimentari all’età dei bambini consente di costruire un rapporto sano con il cibo e il corpo.
Leggi di più
Saper parlare di corpo e di cibo in modo positivo e funzionale alla salute psicofisica dei bambini permette di fare prevenzione rispetto ai disturbi dell’alimentazione in età successive. Il coinvolgimento e la collaborazione di tutta la famiglia sono presupposti fondamentali per il successo della percorso: costruire valori condivisi e utilizzare un lessico adeguato creano un ambiente sano in cui crescere.
PERCORSO
-
Dopo una prima chiamata conoscitiva, per comprendere le esigenze della famiglia, ci saranno un paio di incontri in presenza con i soli genitori.
Questi primi incontri serviranno a conoscere la storia del bambino, la sua relazione con il cibo, le sue abitudini alimentari e motorie e quelle della famiglia. Definiremo insieme priorità e obiettivi nel breve, medio e lungo termine, e valuteremo quali strategie alimentari e motorie saranno utili per accompagnare il vostro bambino in una sana relazione con il cibo e verso il suo peso naturale.
Il costo di ogni incontro è 75€
- Gli incontri successivi saranno definiti in base a quanto emerso: potranno essere solo con i genitori se i bambini sono piccoli, oppure con la loro presenza se l’età è adeguata.
In quest’ultimo caso l’attività svolta in studio sarà ludico/didattica (senza parlare di grammi, diete, peso ideale) per accompagnarli in un percorso di sensorialità, varietà, esplorazione di nuovi cibi e abbinamenti nutrienti e piacevoli.
Il costo di ogni incontro è di 50€. Poiché è un accompagnamento sul lungo periodo e possono essere necessari diversi incontri, per chi lo desidera c’è la possibilità di un pagamento anticipato di 3 incontri al costo di 120€.
- Valuteremo proposte di laboratori pratici su frutta e verdura
Le ricevute sono detraibili come spesa sanitaria. Per appuntamento potete compilare il seguente form e sarete ricontattati a breve.
LA DIETA CHE NON PESA – percorso nutrizionale per obesità
La letteratura scientifica da decenni dimostra il fallimento delle diete nel lungo periodo. Il tentativo di manipolare il peso con la restrizione alimentare nella maggior parte dei casi fallisce, con uno strascico di sensi di colpa e conseguenze fisiche. Recuperare la saggezza del corpo, allenandosi ad ascoltare i suoi bisogni, permette di risintonizzare le risposte e migliorare il proprio benessere psicofisico.
Non più una dieta restrittiva, prescritta e imposta dall’alto, contando le calorie, ma un cambio di paradigma che permetta di migliorare le abitudini quotidiane, sostenuti da un professionista che si assume il ruolo di educatore nell’accompagnare la persona nell’esplorazione di bisogni, conoscenze e strategie.
Leggi di più
Se hai deciso di intraprendere questo percorso, considera che il tempo necessario varia da 7-8 mesi fino all’anno. Non possiamo infatti pensare di poter cambiare in poche settimane pensieri e comportamenti che, il più delle volte, hanno avuto anni per sedimentarsi.
Il percorso si compone di una valutazione iniziale in cui raccolgo la tua storia, abitudini, aspettative per poter capire insieme il miglior percorso da fare. Seguono incontri periodici, che non chiamo “controlli”, finalizzati all’acquisizione di informazioni e tecniche per la migliore auto-gestione negli anni.
Qualora necessario, potremo decidere insieme di affiancare un percorso con la psicoterapeuta dr.ssa Veronica Gobbetto, perfezionata in disturbi del comportamento alimentare, per comprendere l’impatto che pensieri ed emozioni hanno nell’assunzione del cibo e iniziare a esserne più consapevoli.
PERCORSO
Le ricevute sono detraibili come spesa sanitaria. Per appuntamento puoi compilare il seguente form e sarai ricontattato a breve.
LA SALUTE NEL PIATTO VEG – diete vegetariane
Se stai valutando di ridurre o eliminare il consumo di cibi animali, è importante farlo mantenendo una dieta bilanciata che apporti tutti i nutrienti per il corretto funzionamento del tuo organismo.
Leggi di più
È posizione dell’American Dietetic Association (ADA) che le diete vegetariane correttamente pianificate, comprese le diete totalmente vegetariane o vegane, siano salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale, e possano conferire benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune patologie.
PERCORSO
Le ricevute sono detraibili come spesa sanitaria. Per appuntamento puoi compilare il seguente form e sarai ricontattato a breve.
fa che il cibo sia la tua medicina
Diabete, ipercolesterolemia, ipertensione, gonfiore, meteorismo, stipsi, diarrea, gastrite, reflusso sono alcuni dei sintomi, o alterazioni metaboliche, che una specifica dietoterapia può aiutare a ridurre o eliminare, in sinergia con eventuali terapie mediche prescritte.
Leggi di più
Sulla base della diagnosi del medico, e relativa prescrizione di consulenza dietistica, posso aiutarti a verificare e modificare la tua alimentazione in funzione di un miglioramento del tuo stato di salute.
PERCORSO
-
Prima visita dietistica (60-90 minuti) ed elaborazione del piano alimentare: 130€
-
Ciclo di 3 incontri quindicinali/mensili (ripetibili fino a necessità): 130€
-
Incontro singolo in follow-up: 50€
Le ricevute sono detraibili come spesa sanitaria. Per appuntamento potete compilare il seguente form e sarete ricontattati a breve.
I PRIMI 1000 GIORNI – gravidanza e allattamento
Mi sento fortunata quando incrocio il futuro di un bambino in una mamma che si presenta di solito per non aumentare troppo di peso durante la gravidanza. È questo, infatti, il momento migliore per iniziare la “programmazione nutrizionale” della sua salute futura.
Leggi di più
L’alimentazione della gestante non si discosta molto da quella delle altre donne in termini quantitativi. Il detto di “mangiare per due” è stato rivisto con “mangiare due volte meglio”! Un’alimentazione di qualità e adeguata dal punto di vista nutrizionale è importante per coprire i bisogni della madre e del nascituro, garantendo il regolare decorso della gravidanza.
E’ questo, inoltre, un periodo speciale nella vita di ognuno di noi: durante la vita intrauterina, infatti, il feto riceve dei segnali che interagiscono con il suo DNA (si chiama epigenetica) che determineranno la sua salute futura e sperimenta già i primi gusti grazie all’alimentazione materna.
I genitori sono chiamati ad una responsabilità maggiore anche nelle loro scelte a tavola per offrire un modello sano da cui imparare e stimolante nella varietà.
PERCORSO
Le ricevute sono detraibili come spesa sanitaria. Per appuntamento puoi compilare il seguente form e sarai ricontattato a breve.